Proclamazione dei primi laureati in Engineering Management

Oggi è stata una giornata storica per il Dipartimento di Ingegneria e per l’Università degli Studi di Perugia: sono stati proclamati i primi laureati in Engineering Management (Ingegneria Gestionale), il nuovo corso di laurea triennale in lingua inglese avviato nell’A.A. 2022/2023.
Dopo l’approvazione dei curricula e delle prove finali da parte della commissione di laurea, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, ha suggellato l’evento proclamando, uno ad uno, i 17 neoingegneri. Il Rettore ha rivolto loro parole di congratulazione e di augurio per un futuro ricco di successi personali e professionali.
L’importanza del momento è stata sottolineata anche dalla grande partecipazione di parenti, amici e membri della comunità accademica del Dipartimento, così numerosa da rendere necessaria la suddivisione della cerimonia in tre turni, per rispettare la capienza dell’Aula Magna di Ingegneria.
Il corso di laurea ha riscosso fin da subito un notevole successo, con circa 250 iscritti ogni anno, di cui oltre il 60% proveniente da Paesi extra-UE. Un successo che si riflette anche nella qualità dei laureati, ammessi per la prosecuzione degli studi anche in prestigiose università internazionali.
Spinta da questi risultati e dalle richieste provenienti dal tessuto economico locale, l’Università di Perugia ha istituito, a partire dall’A.A. 2025/2026, il nuovo corso di laurea magistrale in Engineering Management, anch’esso interamente in lingua inglese. Si tratta del primo corso di studio dell’Ateneo appartenente alla classe LM-31 (Ingegneria Gestionale). Il percorso sarà aperto sia a studenti italiani che internazionali, questi ultimi già molto interessati alla nuova offerta formativa.
Con questa nuova attivazione si completa un ciclo formativo triennale e magistrale in Engineering Management, fortemente voluto dal Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Prof. Ermanno Cardelli.