h2ve

Nome Progetto  Hydrogen Valley Vocational Excellence Hub
Acronimo H2VE

Grant agreement

101194163

Programma EU

ERASMUS2027

 Durata progetto  48 mesi
 Data inizio e fine  1 Febbraio 2025 - 31 Gennaio 2029
Quantità finanziamento  3 167 625,88 €
Finanziatori European Education and Culture Executive Agency
Bando ERASMUS-EDU-2024-PEX-COVE

H2VE è un progetto internazionale Erasmus+ che sostiene lo sviluppo delle Hydrogen Valleys sostenibili attraverso la formazione di una forza lavoro qualificata e flessibile.
Attraverso la creazione di sei Centri di Eccellenza per la Formazione Professionale (CoVEs) in Europa e in Africa (Italia, Grecia, Germania, Polonia, Lettonia e Ghana), il progetto offre percorsi formativi e di istruzione dedicati alle tecnologie dell’idrogeno, in linea con le attuali esigenze dell’industria.
Affrontando il divario di competenze, promuovendo l’apprendimento permanente e incentivando la cooperazione tra mondo dell’istruzione e industria, H2VE accelera lo sviluppo delle tecnologie a idrogeno e rafforza gli ecosistemi locali dell’innovazione.

Il progetto coinvolge un totale di 19 partner internazionali ed è coordinato dall’Università degli Studi di Perugia (UNIPG). Come ente coordinatore, UNIPG ha il compito di garantire la corretta realizzazione complessiva del progetto, assicurando il coordinamento tra i diversi Work Package (WP) e la gestione di eventuali problematiche.


loghi h2e

https://h2excellence.eu/

Referente Unipg: Dott. Giovanni Cinti | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | Phone: +39 075 585 3732

 funded eu