| Parti consultate | Modalità e data della consultazione | Descrizione delle risultanze | Documenti agli atti | 
|---|
Partecipano alla riunione rappresentanti dei seguenti soggetti pubblici e privati:
- VI-GRADE
 
- GAROFOLI
 
- EN4
 
- ACS ANGELANTONI
 
- OMA
 
- UMBRAGROUP
 
- NCM
 
- SOLAREDGE
 
- TAMURA
 
 
Partecipa inoltre una rappresentanza di docenti del corso di Studio. | 
Riunione in videoconferenza.  Data: 13 dicembre 2024 | 
 Il Comitato ha preso in esame le attività del 2024 ed in particolare: 
- La aggiornata Composizione del Comitato
 
- L’Amministrazione del Fondo ING4MEC: spese ed entrate
 
- La Verifica ANVUR che ha visto oggetto di valutazione il CdS Triennale
 
- La situazione e gli andamenti delle Immatricolazioni
 
- Sono state analizzate le attività ed alcune proposte relativamente a: “La didattica portata in Azienda”, tirocini curriculari, premiazioni
 
- Al termine è stato aggiornato lo scheduling della nuova proposta dell’offerta didattica triennale e magistrale che partirà nell’a.a. 2025-26
 
  | 
Il Verbale è disponibile presso la segreteria didattica e, on line, nella seguente repository di Dipartimento accessibile con credenziali di Ateneo: \\drive.centrale.unipg.it\ingegneria\ Verbali\Cds\Ing_Meccanica\ Comitati_indirizzo | 
Partecipano alla riunione rappresentanti dei seguenti soggetti pubblici e privati:
- Aeronautica Militare, Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale
 
- Umbria Aerospace Cluster
 
- Confindustria Umbria
 
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia
 
- VI-GRADE
 
- TEREX
 
- UMBRAGROUP
 
- COMEAR
 
- ASTERISCOTECH
 
- GAROFOLI
 
- EN4
 
- TIBERINA
 
- OMA
 
- ACS ANGELANTONI
 
- IPI
 
 Partecipa inoltre una rappresentanza di docenti del corso di Studio. | 
Riunione in videoconferenza.  Data: 15 dicembre 2023 | 
 L'esito della riunione, nella quale sono stati analizzati i risultati ottenuti nel mandato dell’attuale Presidente, è stato complessivamente positivo.  Il Comitato ha analizzato il manifesto degli Studi predisposto per l’a.a. 25-26 e parallelo ai cambi di ordinamento definiti nelle precedenti riunioni. 
Gli obiettivi di sviluppo individuati sono stati: 
- riorganizzazione dell’offerta formativa e proposta di nuovi regolamenti per la triennale e per la magistrale,
 
- un rafforzamento della presenza delle aziende negli insegnamenti erogati mediante la azione “La didattica portata in azienda” e mediante seminari in aula
 
- una maggior visibilità dell’offerta dei Tirocini curriculari anche a fronte della premialità introdotta,
 
- confermare i percorsi di premialità per i migliori studenti mediante il rinnovo dei premi annuali e di altre forme di premialità,
 
- una comunicazione intensa dell’offerta formativa e della sinergia del CdI con le PI.
 
  | 
Il Verbale è disponibile on line, nel repository di Dipartimento accessibile per i soggetti autorizzati con le credenziali di Ateneo. | 
Partecipano alla riunione rappresentanti dei seguenti soggetti pubblici e privati:
- Aeronautica Militare, Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale,
 
- Umbria Aerospace Cluster,
 
- COMEAR S.r.l.,
 
- EN4
 
- FOMAP S.r.l.,
 
- VI-Grade S.r.l.,
 
- UMBRAGROUP S.p.a.,
 
- OMA S.p.a.,
 
- SolarEdge Automation Machines,
 
- IPI,
 
- Meccanotecnica Umbra S.p.a.,
 
- TAMURA Corporation,
 
 
Partecipa inoltre una rappresentanza di docenti del corso di Studio. | 
Riunione in videoconferenza.  Data: 20 dicembre 2022  E' previsto che il Comitato di Indirizzo si riunisca nel futuro con cadenza annuale. | 
 L'esito della riunione, nella quale sono stati analizzati i risultati ottenuti nel primo periodo di questo nuova presidenza, è stato complessivamente positivo. 
Il Comitato ha analizzato il progetto formativo proposto dal Presidente e che coinvolge la LT e LM. 
Gli obiettivi di sviluppo individuati sono stati: 
- un rafforzamento della presenza delle aziende negli insegnamenti erogati,
 
- una maggior visibilità e miglioramento dell’offerta dei Tirocini,
 
- un percorso di premialità per i migliori studenti,
 
- una migliorata comunicazione dell’offerta formativa e della sinergia del CdI con le PI.
 
  | 
Il Verbale è disponibile on line, nel repository di Dipartimento accessibile per i soggetti autorizzati con le credenziali di Ateneo. | 
Partecipano alla riunione rappresentanti dei seguenti soggetti pubblici e privati:
- Aeronautica Militare, Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale,
 
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia,
 
- Umbria Aerospace Cluster,
 
- VI-Grade S.r.l.,
 
- TIBERINA,
 
- TEREX Corporation,
 
- COMEAR S.r.l.,
 
- UMBRAGROUP S.p.a.,
 
- TAMURA Corporation,
 
- FOMAP S.r.l.,
 
- OFFICINE MECCANICHE GALLETTI O.M.G. S.r.l.,
 
- Meccanotecnica Umbra S.p.a.,
 
- T.S.A. S.P.A,
 
- FAIST Ltd. Holdings,
 
- OMA S.p.a.,
 
- COLACEM S.p.a.
 
 
Partecipa inoltre una rappresentanza di docenti del corso di Studio. | 
Riunione in videoconferenza.  Data: 8 febbraio 2022  E' previsto che il Comitato di Indirizzo si riunisca nel futuro con cadenza annuale. | 
 L'esito della riunione, nella quale sono stati analizzati i risultati dei questionari sull’offerta formativa compilati dalle PI, è stato complessivamente positivo. 
Il Comitato ha analizzato alcune ipotesi di riprogettazione dell’offerta formativa della LT e della LM a fronte dell’attuale quadro. 
Gli obiettivi di sviluppo individuati sono stati: 
- un rafforzamento della presenza delle aziende negli insegnamenti erogati,
 
- una maggior visibilità e miglioramento dell’offerta dei Tirocini,
 
- iniziare un percorso di premialità per i migliori studenti,
 
- Migliorare la comunicazione dell’offerta formativa e della sinergia del CdI con le PI.
 
  | 
Il Verbale è disponibile on line, nel repository di Dipartimento accessibile per i soggetti autorizzati con le credenziali di Ateneo. |