Il Dipartimento di Ingegneria è impegnato nell’organizzazione di master universitari di primo e secondo livello, che permettono di acquisire specializzazioni su temi ingegneristici di varia natura a chi è già in possesso di un diploma di laurea.
  • Master Universitario di I livello in "Ingegneria della Sicurezza ed Analisi dei Rischi in ambito industriale" a.a. 2025/2026  (V Edizione)  
    Il master di durata annuale, istituito presso il Dipartimento di Ingegneria, è fruibile prevalentemente in modalità teledidattica e si pone l’obiettivo di formare figure altamente professionalizzate in materia di analisi e prevenzione dei rischi contribuendo a formare anche responsabili del servizio di prevenzione e protezione, coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori ed esperti nella progettazione antincendio che andranno a ricoprire ruoli strategici all’interno delle aziende, innescando processi virtuosi nel rendere efficace la sicurezza sul lavoro.
    La partecipazione al master, che prevede il conseguimento di 60 crediti formativi, è riservata a coloro che sono in possesso di laurea triennale in Ingegneria, Fisica o Chimica (L07, L08, L09, L27, L30) o equipollenti.
    Il master è aperto ad un numero massimo di 60 partecipanti.
    Inail Umbria, con l’obiettivo di promuovere e divulgare la cultura della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e alla luce degli importanti risultati, anche in termini occupazionali, registrati in occasione delle quattro precedenti edizioni del master, ha messo a disposizione per la quinta edizione 20 borse di studio.
    Bando e modulistica - Termine presentazione domande: 22/09/2025

Per avere informazioni ed essere costantemente aggiornati sui master offerti dall’Università degli Studi di Perugia, consultare la pagina Master e corsi di formazione del portale di Ateneo.